Come scegliere il fotografo perfetto per il Tuo matrimonio: Una guida completa
Pubblicato da Sergio Rampoldi in Fotografo Matrimonio · Mercoledì 11 Dic 2024 · 3:15
Tags: #FotografoMatrimonio, #SceltaFotografo, #ConsigliMatrimonio, #WeddingPhotography, #RealWedding, #MatrimonioPerfetto, #ConsigliPerGliSposi
Tags: #FotografoMatrimonio, #SceltaFotografo, #ConsigliMatrimonio, #WeddingPhotography, #RealWedding, #MatrimonioPerfetto, #ConsigliPerGliSposi
La scelta del fotografo per il tuo matrimonio è fondamentale: le foto saranno il ricordo indelebile di uno dei giorni più importanti della tua vita.
Ecco i punti chiave da seguire per fare la scelta giusta:
1. Hai già visto il fotografo in azione?
Se hai assistito al lavoro di un fotografo durante il matrimonio di un conoscente e ti ha colpito positivamente, non perdere tempo: vai direttamente al punto 6 e contattalo subito! Soprattutto se il tuo matrimonio è in un periodo molto richiesto, come i mesi estivi o i sabati, la sua agenda potrebbe riempirsi rapidamente.
2. Hai trovato il fotografo online?
Se un annuncio ha catturato la tua attenzione, verifica alcuni dettagli fondamentali:
- Controlla che abbia un sito web con recapiti completi (numero di telefono, indirizzo e partita IVA). La presenza della partita IVA garantisce che lavori in regola.
- Diffida di chi non ha un sito web e si affida solo a Instagram, Facebook o TikTok: potrebbe trattarsi di fotografi improvvisati.
3. Esamina la galleria fotografica
Guarda le sue foto: lo stile ti piace? Ti emoziona? È importante che le immagini rispecchino le tue aspettative.
4. Cerca i "Real Wedding"
Oltre alla galleria, vai a vedere i matrimoni completi. Questo ti permetterà di valutare la coerenza e la qualità del suo lavoro in tutte le fasi del grande giorno, non solo nelle foto selezionate per il portfolio.
5. Controlla le recensioni
Leggi le opinioni online e scopri da quanto tempo il fotografo lavora nel settore dei matrimoni. Non tutti i fotografi, anche se esperti in altri generi, sono adatti a catturare un evento così unico e irripetibile. Un fotografo di matrimoni deve essere rapido, preciso e pronto a ogni imprevisto, senza la possibilità di rifare gli scatti.
6. Fissa un incontro conoscitivo
Se il fotografo ha superato tutti i punti precedenti, è il momento di contattarlo. Richiedi un incontro senza impegno, meglio se di persona, per conoscervi e discutere le vostre esigenze. Durante questo appuntamento, valuta se c'è sintonia e fiducia reciproca. Solo dopo aver passato tutti i punti e averlo conosciuto di persona puoi giudicare se l’offerta che ti sta proponendo va bene per te.
Un consiglio importante
Dimenticavo una cosa: Evita da prendere in considerazione l’amico o il parente che si offre di immortalare i vostri straordinari momenti, a meno che non siano dei professionisti a loro volta. Ricorda che il servizio è irripetibile come i momenti che vivrete, non compromettete il servizio fotografico per favorire l’insistenza di qualcuno… L’amico o il parente che ha comprato la fotocamera nuova e questa estate ha fatto delle belle foto, non è la stessa cosa fotografare un Matrimonio! Un Professionista ha 10 marce in più rispetto a chi, ogni tanto, fa delle fotografie. Un matrimonialista sa cosa succede in quel determinato momento, sa quale può essere il problema, ma sopratutto conosce il modo di aggirarlo. Questo perché ha mestiere! Da quando si alza al mattino a quando va a letto alla sera è in mezzo alla fotografia, alle coppie di Sposi, conosce cose, sfumature che chi ci transita per caso in questo mondo nemmeno sa dell’esistenza.
Conclusione
Scegliere il fotografo giusto richiede tempo e attenzione, ma ne vale la pena: le foto saranno il cuore dei tuoi ricordi.
Scegliere il fotografo giusto richiede tempo e attenzione, ma ne vale la pena: le foto saranno il cuore dei tuoi ricordi.
Se vuoi parlarne, contattami: sarò felice di aiutarti a rendere il tuo giorno indimenticabile.
WhatsApp 3483822543
Sergio Rampoldi
da oltre 30 anni fotografo di matrimonio, premiato con l'Honorable Mention al MIFA (Moscow International Foto Awards) 2019, IPA (International Photography Awards) 2019 e Monovisions Photography Awards 2017.
Fonti di questo articolo:
- Matrimonio Elegante: http://www.matrimonioelegante.com